Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    HP, ASUS o ACER?? Questo è il dilemma...

    Sono due settimane che sono in cerca di un santo portatile... ho trovato 3 offerte allettanti , ma per una mancano ancora le specifiche dettagliate:

    http://www.pcmobile.it/notebookDetai...DPRODOTTO=1696

    http://www.pcmobile.it/notebookDetai...DPRODOTTO=1864

    http://www.pcmobile.it/notebookDetai...DPRODOTTO=1789

    in particolare per l'asus non ho capito se la scheda video ha memoria dedicata o no, immagino 256 dedicati e 256 casomai in più di ram di sistema... Confermate??
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    da come c'è scritto dovrebbe essere tutta di sistema.

    sul sito del produttore cosa dice? perchè sti siti non dicono mai tutto gisuto gisuto( manco quelli del prodduttore ma è un pò più affidabile )...


    Io mi butterei sull'hp, fossi in te, ha anche memoria dedicata!!!

    CIAO

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da CORVAX
    da come c'è scritto dovrebbe essere tutta di sistema.

    sul sito del produttore cosa dice? perchè sti siti non dicono mai tutto gisuto gisuto( manco quelli del prodduttore ma è un pò più affidabile )...


    Io mi butterei sull'hp, fossi in te, ha anche memoria dedicata!!!

    CIAO
    L'hp in effetti è una bella bestia, sono molto orientato, perché l'ho appena visto a mediaworld a offerta a 1399.. essendo titolare della carta di mediaworld ho la possibilità di acquisto con tan e taeg 0, prima rata tra 4 mesi ... ora vedo un po'..
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chimera
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    134
    possiedo il nonno del nonno dell'hp ,pavillion dv 8027ea,da quasi due anni perennemente acceso 24h/24h ,mai un'anomalia
    Meticcio:incrocio multietnico
    Bastardo:chi li abbandona

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da chimera
    possiedo il nonno del nonno dell'hp ,pavillion dv 8027ea,da quasi due anni perennemente acceso 24h/24h ,mai un'anomalia
    Però VVoVe: ... sempre acceso... come un mio amico, che ormai pare abbia un server in camera!! In effetti l'hp ha una bella dotazione hd e ci aggiunge anche una linea accattivante
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    quoto. mio fratello ha un hp da due anni mai un problema. sconsiglio vivamente gli acer, la mia esperienza è stata negativa (bassa autonomia, componentistica scadente specie le ventole di raffreddamento).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    In questo caso acer senza ombra di dubbio. Il t7200 è una bestia!!

    La gefo 7600 è una 512 dedicata.

    Anche le altre configurazioni non sono male, ma l' acer sta una spanna sopra tutti, tieni conto che il monitor da 17" limita l' autonomia rispetto ad un 15,4"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da n3uro
    In questo caso acer senza ombra di dubbio. Il t7200 è una bestia!!

    La gefo 7600 è una 512 dedicata.

    Anche le altre configurazioni non sono male, ma l' acer sta una spanna sopra tutti, tieni conto che il monitor da 17" limita l' autonomia rispetto ad un 15,4"
    Mi sa che seguo il consiglio degli altri e vado sull'hp... Vedendoli esposti un acer (non ricordo il modello, ma aveva la T7200, 2 giga di ram, e geforce 7300) e l'hp di fianco a soli 100 euro in più l'acer sfigurava subito!! Anche solo come rifiniture e qualità del monitor... Il modello invece da me indicato dell'acer, che è nuovo nuovo, è si bello tosto, ma la 8600 ha solo 256 dedicati, e il monitor a 15''... io sono più orientato a un 17, con tastiera completa.. Una domanda a tutti i possessori di portatili: quanta differenza c'è in fatto di prestazioni tra un processore di un portatile e uno di un desktop?????? Un T5600, a 1,86 giga a cosa potrebbe essere paragonato??
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    E6300 stessa frequenza..

    non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere un discorso di consumi.

    Le cpu per portatili sono più orientate al riasparmio energetico

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da n3uro
    E6300 stessa frequenza..
    Quindi buono?? Perché non sono più tanto aggiornato, fino a un paio di anni fa ero sempre aggiornatissimo in fatto di componenti desktop, ogni tanto cambiavo qualcosa... da un paio di anni però non ho cambiato più nulla..
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.