RTEMS o QNX o una versione ad hoc di Linux.....
questi sono i sistemi operativi che girano in ambito militare/spaziale negli USA....le macchine Windows fungono da client e qualche volta da server web, in sostanza laddove non ci sono obiettivi critici da raggiungere...
trattandosi di una stazione spaziale che coinvolge più Paesi penserei a RTEMS o Linux
p.s. come pensavo Linux è coinvolto http://www.linuxjournal.com/article/3024
poi c'è anche http://www.linuxjournal.com/article/7190 uC/os e svariati altri OS sviluppati di recente tipo Eros, L4, ecc....
com'era prevedibile essendoci on-board e off-board una pletora di sistemi sensori, di calcolo, di controllo, di comunicazione, ecc.... ci sono vari OS che svolgono vari ruoli.....Windows non è adatto a nessuno di questi ruoli
la cosa interessante è che essendo un progetto internazionale hanno scelto software open evitando di ficcarsi in casini con OS commerciali