Originariamente inviato da miriane
prima escludi lo zero, e solo dopo semplifichi (perchè solo dopo lo puoi fare)
si, hai ragione, è che non sono più abituato a sti formalismi del cazzo.

Perchè di fatto lo è.

Quello sopra decresce col quadrato per quanto quello sotto si possa ingrossare sempre 0 farà anche se non è definita...e questo è il limite...quindi facendo 0 sia a dx che a sx ..ahh mannaggia alle approssimazioni. In una formula reale quello sarebbe 0.

Se dovessi stare li a definire i domini di ogni formula che semplifico non si andrebbe più a casa...

Scusate.