no. quindi tutti a installare WordPress.Originariamente inviato da jackalt
Su questo non sono d'accordo: la differenziazione del prodotto si può fare. Basta pensare ad un sito fatto con codice valido, semantico, layout table-less e con occhio ad usabilità e accessibilità. Non penso che sia uguale ad un altro con 200 errori di codice o layout tabellare...
Queste cose ad un cliente interessano poco. Pi magari sbaglio.
Ad un cliente serve che costi il meno possibile per avere il massimo possibile (visitatori, conversioni)
Edito e aggiungo.
Una tabella o un errore nella validazione importan poco se alla fine il sito è tutto bello validato e:
1) fa pena a livello di contenuti. Spesso i supertecnici "ioio CSS ioio AJAX ioioio PHP "ecc non sanno scrivere in italiano. Figurarsi poi a livello di copywriting come stanno messi.
2) fa pena a livello di design, ergo non aiuta il visitatore a percepire e a godersi i contenuti.
3) non è reperibile tramite motori di ricerca. E non parlo delle 3 o 4 parolette chiave. testo organico e vario = acessi da chiavi diverse e loro varianti
QUESTO , secondo me, giustifica un prezzo alto.
E non ci sono tool automatici che tengano.. grazie a dio!