con Linux puoi fare veramente quello che vuoi con il computer
La frase sarebbe più corretta così "con GNU/Linux puoi fare veramente quello che vuoi del computer"

Con tutti i sistemi operativi puoi fare grossomodo quello che ti pare, alcuni sono sviluppati per usi specifici, altri dispongono di molti più software di un determinato tipo e sono "più adatti" a certi utilizzi (vedi Mac e grafica/multimedia o i giochi che al 99% girano sotto Windows)......

GNU/Linux, come altri sistemi open source, ti permette di configurare, modificare, studiare, sviscerare, capire, gestire..... ogni singolo componente.
Ovvio, se vuoi elaborare il motore della tua Panda devi essere un buon meccanico, scordati di farla andare a 240 se non sai tenere un cacciavite in mano...... ma tieni anche conto che ogni singolo bit di GNU/Linux è documentato fino alla nausea e, se hai un po di sana curiosità, puoi davvero metterci le mani, anche senza diventare un guru dell'informatica.