Direi che le informazioni che ci hai dato sono decisamente poche e confusionarie: cosa intendi con "salvare un database su un file"? A priori questa frase non ha senso: un database è una collezione di tabelle e di relazioni che le legano tramite vincoli di chiave (definizione altamente riduttiva).
Poi, a legger bene ho come l'impressione che tu abbia anche tanta confusione sui file stessi: hai creato un metodo che si chiama stampa e che ritorna un oggetto File... a che serve?
Se il tuo scopo è quello di salvare dei dati su un file, ciò che devi costruire è un oggetto che ti permetta di scrivere su un file (il concetto di File di Java è lo stesso che si applica su Linux). Per scrivere su un file, Java mette a disposizione diverse classi: FileOutputStream (quella di base), DataOutputStream, BufferedWriter, RandomAccessFile, PrintStream... ce ne sono molte e le puoi trovare tutte nel package java.io.
Tornando, quindi, alla scrittura su file, se non ci dici esattamente che tipo di dati vuoi andare a scrivere è difficile consigliarti su quale classe sia la più adatta. Per i file di testo, normalmente, si usa un PrintStream che ti permette di scrivere qualsiasi tipo di dato, formattandolo a dovere.
Il mio consiglio, quindi, è quello di prenderti un po' di tempo per schiarirti le idee (sia sui database, che sulla gestione dei file in Java), quindi di specificare meglio quali sono le tue necessità.
Ciao.![]()