Originariamente inviato da Sachertorte
Codec audio e video, flash e qualcos'altro sono a 32 bit......
su alcune distro 64 bit riesci a farli girare ma devi smanettare un po', da principiante non so se ti conviene.

Distro "semplici" le solite: Ubuntu/Kubuntu, Mandriva, Suse, Fedora, QiLinux, Fox, Sabayon......
Se vuoi cominciare con le cose "difficili": Debian, Slackware, Arch......

P.S. Ma sei sicuro che il P4 sia a 64 bit
bè, debian non è che sia poi molto difficile, non se è così completa quella a 64 bit, ma devo dire che cmq l'approccio iniziale è molto amichevole, poi certo le solite difficoltà di chi passa a linux da windows agli inizi ci sono sempre, normale, però se hai qualunque dubbio, o cerchi su internet o chiedi qua e si risolve. Comunque hai un gran be lcomputer, quindi io ti consiglio o una bella ubuntu 7.04, oppure proprio la debian che a mio parere è davvero eccezzionale. Sennò, inizi con ubuntu, poi quando ci hai preso la mano, dopo due mesetti così, passi a debian pura. (le puoi mettere anche tutte e due perchè no)
PS: Qilinux ancora non l'ho potuta provare causa 30Gb di hard disk, però pare sia una bella distro, peccatto che usi gli rpm come pacchetti anzichè i deb....