Debian è semplice. E a 64bit è la distro oggi più completa esistente.
Ancora più semplice è l'installazione (e il mantenimento) di Sidux, che a tutti gli effetti è una Debian Sid.

Per quelle poche cose che non vanno a 64bit (flash e qualche codec video) puoi sempre farti un chroot (un piccolo sistema a 32bit avviabile dai 64bit). E' facile da fare e sul forum di Ubuntu c'è una guida semplicissima.
Tieni presente che volendo anche konqueror a 64bit può usare la plugin flash a 32bit (il procedimento è molto semplice) e che l'80% dei filmati sono visibili anche a 64bit.

P.S.: tieni presente che (K)Ubuntu è sì una derivata da Debian, ma non è compatibile con Debian.