ok, quindi dovrebbe essere come dicevo io, esistono due eventi che gestiscono l'errore e il corretto caricamento
var conn = new air.SQLConnection();
conn.addEventListener(air.SQLEvent.OPEN, openHandler);
conn.addEventListener(air.SQLErrorEvent.ERROR, errorHandler);
var dbFile = air.File.applicationStorageDirectory.resolve("DBSa mple.db");
conn.open(dbFile, false);
function openHandler(event)
{
air.trace("the database was opened successfully");
}
function errorHandler(event)
{
air.trace("Error code:", event.error.code);
air.trace("Details:", event.error.message);
}
ed è lì dentro che devi scrivere le operazioni di utilizzo del database, i trace ecc... e probabilmente anche il comando execute() che invece nel tuo codice è a spasso

Rispondi quotando