Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: INDESIGN: Nozioni base

  1. #1

    INDESIGN: Nozioni base

    Avrei bisogno di due dritte essendo alla prima esperienza con Indesign.
    Devo realizzare un biglietto di ringraziamento base 150 mm altezza 100mm
    che verrà stampato su di un cartoncino colorato. Conterrà solo testo.

    Pensavo di comportarmi in questo modo:

    Creo il documento 150x100mm (le abbondanze ho notato che esportandolo in pdf me le fa impostare)

    Inserisco il testo tenendomi all'interno di 3 mm bastano?
    Devo considerare altri aspetti riguardo al testo?

    A questo punto ho un dubbio amletico il file che vedo è su fondo bianco!!
    Come posso fare perchè il fondo non venga stampato ma risulti solo il testo sul cartoncino colorato?

    Grazie
    pensieroleggero

  2. #2
    Ciao, sono nuovo del forum. Mi chiamo Alessandro e sono un "grafico pubblicitario".
    Allora prima di tutto bisogna vedere come e dove stampi il biglietto. Di solito il fondo bianco non si stampa se specifichi che andrà stampato su un cartoncino di un colore qualsiasi. Per il testo io considero sempre dai 3mm ai 5mm per il taglio. Essendo un biglietto di ringraziamento non ti consiglio di mettere le scritte troppo a margine, di solito le metto centrali con un carattere corsivo inglese.

  3. #3

    INDESIGN: nozioni base

    Graaaaaaazie mille Alessandro per la risposta,
    anche io sono nuova qui oltre che ad indesign.

    Quindi mi dici che mi basta portargli il file aperto .indd
    e quello chiuso .pdf poi ci pensa lui a questa cosa dello sfondo?

    (Tutto ok per il carattere corsivo inglese e per il testo centrato.)

    __________________________________________________ ____
    pensieroleggero

  4. #4
    In teoria si perchè quando li stampo io, so benissimo che lo sfondo bianco non va stampato anche perchè non avrebbe senso stampare il bianco su un cartoncino colorato.

  5. #5

    Re: INDESIGN: Nozioni base

    Originariamente inviato da pensieroleggero
    Avrei bisogno di due dritte essendo alla prima esperienza con Indesign.
    Devo realizzare un biglietto di ringraziamento base 150 mm altezza 100mm
    che verrà stampato su di un cartoncino colorato. Conterrà solo testo.

    Pensavo di comportarmi in questo modo:

    Creo il documento 150x100mm (le abbondanze ho notato che esportandolo in pdf me le fa impostare)

    Inserisco il testo tenendomi all'interno di 3 mm bastano?
    Devo considerare altri aspetti riguardo al testo?

    A questo punto ho un dubbio amletico il file che vedo è su fondo bianco!!
    Come posso fare perchè il fondo non venga stampato ma risulti solo il testo sul cartoncino colorato?

    Grazie
    Il bianco dell'area di lavoro di inDesign significa assenza di colore e dunque trasparente.
    Crea il tuo documento con le dimensione finali, di taglio, e lavora tranquillamente come vuoi. Alla fine esporta il file in PDF impostando l'opzione di stampa tipografica. Sistema le ozpioni di output inserendo 5mm di abbondanza per lato. Già che ci sei imposta pure crocini di registro e segni di taglio.

  6. #6

    INDESIGN: (Nozioni base) ISTRUZIONI PER L'USO!

    Gentilissimo Gnoky ora è tutto MOOOOLTO più chiaro!!!!!!!!!
    Hai centrato in pieno!

    Un'ultima cosa devo stampare fronte retro.
    Mi basta inserire semplicemente una pagina in INSERT PAGES
    e che differenza c'è fra AFTER PAGE E AT START OF DOCUMENT?
    Oppure faccio un file nuovo?

    NUOVAMENTE RINGRAZIO PUBBLICAMENTE PER LA CHIAREZZA
    DI QUESTO PIGMALIONE ONLINE!
    pensieroleggero

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.