Originariamente inviato da NyXo
che io sappia i teatri greci erano costruiti in modo che il suono fosse sentito in maniera divina in ogni suo punto.

poi non si capisce se per posto intendo un posto dove sta lo spettatore (dove il suono arriva) o un posto in cui sta l'attore (la cui voce si propagherebbe in maniera migliore che da altri punti)
Uhm, non so com'è di preciso, ma so che c'è un punto, indicato per terra in qualche modo, in cui il suono è ottimale (non so per propagarlo o per ascoltarlo).