Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    13

    Creare interfacce con netbeans

    Ciao a tutti.
    Devo fare un progettino per la mia ultima materia. Provo a farvi capire il mio problema. Devo fare un'interfaccia grafica e sto usando il netbeans, solo che faccio uso delle librerie swing e non dell awt. Per fare questo progetto ho preso spunto da un altro fatto da un mio collega che però ha utilizzato le librerie awt. Io riesco a creare l'interfaccia e anche a visualizzarla, ma non mi funzionano i collegamenti. Mi spiego meglio:devo fare l'inserimento, in una tabella, delle seguenti caratteristiche di un contadino: nome, cognome, eta e prodotto, dove prodotto è una combobox che dovrebbe visualizzare i prodotti che ho inserito precedentemente. Ecco,è questo che non mi funziona, non riesco a visualizzare i prodotti nella combobox.
    Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Inserisco il codice qui di seguito:
    codice:
    public class InserisciContadino extends javax.swing.JPanel {
        
        private Gui guiChiamante=null;
        private Object prodottoComboBox[]=null;
        
        /** Creates new form InserisciContadino */
        
        public InserisciContadino(Gui t) {
    
    	super();
    	guiChiamante = t;
    	prodottoComboBox=new String[guiChiamante.oggettiProdotti.size()];
    		
    	for(int i=0;i<prodottoComboBox.length;i++){
    		ClasseProdotti temp=(ClasseProdotti)guiChiamante.oggettiProdotti.get(i);
                    temp.IDprodotto=i+1;
                    prodottoComboBox[i] = temp.categoria+" "+temp.IDprodotto;
            }
            initialize();
        } 
        
        private void initialize() {
            initComponents();
            setBounds(0,0, 350, 300);
        }
        
        public void resetFormContadino() {
    		jTextField1.setText("");
    		jTextField2.setText("");
    		jTextField3.setText("");
                    jComboBox1.setSelectedIndex(0);
        }
    
        public void initFormTestata(String nome, String cognome, String prod, String eta) {
    		
    		jTextField1.setText(nome);
                    jTextField2.setText(cognome);
    		jTextField3.setText(eta);
                    jComboBox1.setSelectedItem(prod);
        }
        
        /** This method is called from within the constructor to
         * initialize the form.
         * WARNING: Do NOT modify this code. The content of this method is
         * always regenerated by the Form Editor.
         */
        // <editor-fold defaultstate="collapsed" desc=" Generated Code ">                          
        private void initComponents() {
            jLabel1 = new javax.swing.JLabel();
            jLabel2 = new javax.swing.JLabel();
            jLabel3 = new javax.swing.JLabel();
            jLabel4 = new javax.swing.JLabel();
            jLabel5 = new javax.swing.JLabel();
            jTextField1 = new javax.swing.JTextField();
            jTextField2 = new javax.swing.JTextField();
            jTextField3 = new javax.swing.JTextField();
            jComboBox1 = new javax.swing.JComboBox();
            jButton1 = new javax.swing.JButton();
    
            setLayout(null);
    
            jLabel1.setText("Contadino");
            add(jLabel1);
            jLabel1.setBounds(120, 10, 60, 14);
    
            jLabel2.setText("Nome");
            add(jLabel2);
            jLabel2.setBounds(40, 50, 40, 14);
    
            jLabel3.setText("Cognome");
            add(jLabel3);
            jLabel3.setBounds(40, 90, 60, 14);
    
            jLabel4.setText("Eta");
            add(jLabel4);
            jLabel4.setBounds(40, 130, 30, 14);
    
            jLabel5.setText("Prodotto");
            add(jLabel5);
            jLabel5.setBounds(40, 170, 50, 14);
    
            add(jTextField1);
            jTextField1.setBounds(190, 50, 110, 19);
    
            add(jTextField2);
            jTextField2.setBounds(190, 90, 110, 19);
    
            add(jTextField3);
            jTextField3.setBounds(190, 130, 110, 19);
    
            add(jComboBox1);
            jComboBox1.setBounds(190, 170, 110, 20);
    
            jButton1.setText("Inserisci");
            jButton1.addActionListener(new java.awt.event.ActionListener() {
                public void actionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {
                    jButton1ActionPerformed(evt);
                }
            });
    
            add(jButton1);
            jButton1.setBounds(110, 210, 90, 23);
    
        }
        // </editor-fold>                        
    
        private void jButton1ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
    // TODO add your handling code here:
            if (!jTextField1.getText().equals("")&& !jTextField2.getText().equals("")) {
    		String nomeContadino = jTextField1.getText();
    		String cognomeContadino =jTextField2.getText();
    		String etaContadino =jTextField3.getText();
                    String prodotto = (String) jComboBox1.getSelectedItem();							
                    String catProd = prodotto.substring(0, prodotto.indexOf(" "));
                    String idP = prodotto.substring(prodotto.lastIndexOf(" "), prodotto.length()); 
    		System.out.println("Valori da inserire "+ nomeContadino+ " "+ cognomeContadino+ " "+ etaContadino+" "+prodotto);
                                                            
                    int indice = guiChiamante.oggettiContadini.size()+1;                                                        
                                                                
                    ClasseContadino Cc = new ClasseContadino( indice, nomeContadino, cognomeContadino, etaContadino, idP);
                    Cc.prodotto.categoria=catProd;
                    guiChiamante.oggettiContadini.add(Cc);
    
    	} else {
    		javax.swing.JOptionPane.showMessageDialog(null,"I campi Nome e Cognome sono obbligatori");
    		}
        }                                        
     
        // Variables declaration - do not modify                     
        private javax.swing.JButton jButton1;
        private javax.swing.JComboBox jComboBox1;
        private javax.swing.JLabel jLabel1;
        private javax.swing.JLabel jLabel2;
        private javax.swing.JLabel jLabel3;
        private javax.swing.JLabel jLabel4;
        private javax.swing.JLabel jLabel5;
        private javax.swing.JTextField jTextField1;
        private javax.swing.JTextField jTextField2;
        private javax.swing.JTextField jTextField3;
        // End of variables declaration                   
    }
    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Ho editato il tuo messaggio inserendo il codice fra i tag [*CODE] e [*/CODE] (senza l'asterisco rosso) in modo da rendere più leggibile il codice.

    La prossima volta cerca di utilizzare anche tu questi tag, così chi legge il codice è facilitato perchè mantiene l'indentazione e usa un carattere monospaced.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    13
    Grazie per il consiglio, sono nuova di forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    13

    E le tabelle?

    Ho anche un altro problema: quando devo creare una tabella, prendo dalla libreria swing il bottone Jtable e mi da una tabella con 4 righe e 4 colonne, ma io nn la voglio così, non riesco a trovare dove si modifica il numero di righe e colonne e i nomi delle colonne.
    Sono zero!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Il mio sempre vano consiglio, per chi si avvicina per le prime volte a Java, è quello di lasciar perdere qualsiasi IDE e di programmare usando il blocco note...

    Perchè perdere tempo a cercare di capire come funziona un IDE (che nel 80% dei casi non permette a chi lo usa di fare esattamente ciò che vuole) quando fare le stesse cose a mano porta via al massimo 15 minuti?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    certamente la risposta arriverà ormai in troppo ritardo... però la scrivo lo stesso perché se qualcuno cerca questa riposta almeno la trova, dato che anch'io ci ho messo un po' per capirlo ma sul web non l'avevo trovata :-)
    la questione della tabella è semplicissima da risolvere. Basta andare nelle proprietà della tabella e trovare la riga chiamata "Model". A questo punto entri nelle proprietà del modello cliccando sui tre puntini ... a destra della voce Model. Lì dentro ti ritrovi nel TableModel Editor, dove hai TableSettings e DefaultValues che puoi impostare molto intuitivamente cliccando sulla voce da cambiare ed editandola. Il numero di righe e colonne lo imposti sempre da lì, tramite gli appositi Rows e Columns in basso a sinistra. Una volta beccata la voce "Model" il resto è molto intuitivo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.