Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Form che si modificano in maniera dinamica...

    Ho postato il seguente messaggio nel forum PHP pensando che fosse più facile risolvere la cosa proprio in PHP, ma qualcuno mi ha consigliato che sarebbe meglio risolvere in javascript, quindi provo a chiedere aiuto qua... sperem!

    Originariamente inviato da fante1998
    Dunque...

    sto lavorando alla parte finale di un carrello della spesa e mi sto occupando di spedizione, modalità pagamento eccetera.

    Per cercare di limitare il numero di pagine e la complessità della cosa, stavo pensando ad uno di quei form che si automodificano non appena si effettua una scelta da un menu a tendina (select).

    Per esempio: nel primo menu a tendina posso scegliere la località tra:
    Italia
    Unione Europea
    Extra UE


    Una volta scelto da questo select, il secondo (che contiene due opzioni con il prezzo in base al tipo di spedizione, cioé poste euro tot/corriere euro tot) si autocompone in base alla prima scelta. Il prezzo delle due opzioni varia in base alla località di setinazione ed è subito visualizzato correttamente.

    Cioè, se per esempio nel primo select ho scelto Italia, il secondo sarà:
    poste euro 3
    corriere euro 10


    Se invece nel primo select ho scelto Unione Europea allora il secondo sarà:
    poste euro 15
    corriere euro 30


    Il punto fondamentale è che non ho mai realizzato una cosa del genere... mi servirebbe un esempio da cui partire.
    A naso mi occorre ricaricare la pagina dopo ogni selezione da menu a tendina, ma come? E i form: ne basta uno o devono essere diversi (uno per ogni select)?

    Help please

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    vedi questa discussione oppure fai una ricerca con select dinamiche argomento trattato molte volte trovi sicuramente qualcosa adattabile alle tue esigenze.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie al tuo consiglio ho trovato questo che sembra fare al caso mio!
    Più tardi me lo spenno per benino

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.