Se per l'abitazione descritta in precedenza si ipotizza un costo di impianto pari a € 12000 per un impianto tradizionale e di € 15000 per l'impianto di riscaldamento a pavimento il punto di pareggio dei due investimenti (o break even point) è di circa 8/9 anni, e garantisce un risparmio stimabile nel 25% dell'importo.*
Data una durata tipica dell'impianto stimata in circa 20 anni (pari a circa 30 anni teorici) la scelta di un impianto di riscaldamento a pavimento invece di un impianto tradizionale appare giustificata anche dal punto di vista economico, oltre che dai vantaggi in termini di libertà di arrendamento, maggiore benessere termico e uniformità di calore nell'ambiente.
*qui devi essere più chiaro su quello che intendi. risparmio rispetto a quale altra soluzione?