Beh, l'idea sarebbe quella di farlo accendere una volta ogni 3/4 giorni o una a settimana per lanciare una semplice richiesta HTTP, anziché lasciarlo always on e schedulare un chrone-tab.Originariamente inviato da Berello
Tu quando vorresti che si accendesse il pc?
Ad una determinata ora di un determinato giorno?
In seguito ad un particolare evento?
Ci sarà una situazione precisa in cui vuoi che il computer si accenda: analizzala e vedi cosa si può fare. E' chiaro che è inutile accendere il computer in un momento "casuale". Ci devono essere delle condizioni che ci permettono di stabilire se il PC va acceso o no.
Queste condizioni possono essere analizzate dal BIOS (se lo permette, ad esempio "wake on modem" o data/ora fissate) oppure da un apparecchio esterno (ad esempio un altro computer o un dispositivo collegato ad un cellulare)... Il computer stesso, al di fuori delle funzionalità offerte dal BIOS, non potrà eseguire un software, se spento, dunque non potrà auto-accendersi su comando di un software che gira sullo stesso computer.
Dicci in quali situazioni vorresti che si accendesse il tuo computer e vediamo cosa riusciamo ad inventarci.
A presto![]()
Comunque hai già scritto che oltre a "Wake up on LAN" o "Wake up on modem ring" c'è possibilità che il bios accetti data e ora impostate...
Io e il mio bios non ci frequentiamo molto spesso, ma se dici che devo vedere lì proverò.![]()

Rispondi quotando