Mamma mia ma che sto scrivendo. Forse è meglio che vado a dormire.
Si penso sia meglio fare un'area riservata con i dati di accesso nel db...
Morale della favola: ho eliminato tutto ciò che riguardava la variabile password.
Il funzionamento avviene correttamente ma ho un problema sulla data.
Il risultato di questa stringa
Codice PHP:
$data = mktime("0", "0", "0", $mese, $giorno, $anno);
scegliendo di immettere 01/07/2007 è questo nel db
Aldilà di questo. Pensi sia sicuro inserire un accesso ad un'area riservata dove in cima ad ogni pagina php controllo le credenziali d'accesso e quindi effettuo eventuali redirect?