Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434

    [win xp pro] privilegi utenti

    sono amministratore di due macchine su cui è intallato win xp pro.

    il mio problema è che non so come impedire agli utonti di:

    -modificare le opzioni su screen saver/sfondo et simila
    -modificare le opzioni del mulo (personalmente non lo uso a fini illegali)
    -interrompere l'esecuzione dei programmi, quali il mulo (appunto), l'antivirus, l'antispyware e simili.

    per quel che riguarda l'interruzione dei programmi pensavo di farli eseguire dal sistema direttamente (per ora in task manager dice che sono eseguiti dall'utente) in modo tale che alla disconnessione degli utenti il programma possa continuare a funzionare.

    gli utonti hanno ovviamente account limitati

    grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi

  2. #2
    Per il primo punto, fai una ricerca su Google per "group policy"; per il secondo puoi impostare un'ACL restrittiva sul suo file di opzioni.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da MItaly
    Per il primo punto, fai una ricerca su Google per "group policy";
    dal sito di windows sembrerebbe necessario win server 2003 (che io non ho a disposizione e non saprei che farci). confermi?


    Originariamente inviato da MItaly
    per il secondo puoi impostare un'ACL restrittiva sul suo file di opzioni.
    non so cosa vuol dire ciò

  4. #4
    Originariamente inviato da fred84
    dal sito di windows sembrerebbe necessario win server 2003 (che io non ho a disposizione e non saprei che farci). confermi?
    Smentisco . Basta Windows XP Pro, anche se le policy di gruppo locali hanno alcune limitazioni, tra cui l'impossibilità di essere applicate ad un gruppo, cosa che ci semplificherebbe molto la vita. Comunque, loggati come uno degli utonti da limitare, vai su Start->Esegui...->Digita gpedit.msc->OK->vai sotto "Criteri computer locale\Impostazioni utente\Modelli amministrativi\Pannello di controllo\Visualizza" e modifica i criteri che ti servono facendoci sopra doppio click e impostandoli come preferisci (eventualmente aiutati leggendo la descrizione del criterio situata nella scheda "Descrizione"). Quindi chiudi il gpedit, disconnettiti, riconnettiti con lo stesso utonto e vedi se il risultato ti soddisfa; se così non fosse riapri il gpedit e modifica i criteri di conseguenza. Quando sei soddisfatto avvia il regedit (Start->Esegui...->Digita regedit->OK), portati in HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Pol icies e dal menu "Registro di sistema" seleziona "Esporta file del registro di sistema..." (assicurandoti che nella gerarchia di chiavi sia selezionata la detta chiave Policies). Salva quindi il file in una posizione accessibile da tutti gli utonti. Disconnettiti, loggati come un'altro utonto e fai doppio click sul file .reg che hai creato, rispondendo positivamente alla domanda che ti verrà posta. Ripeti l'operazione per tutti gli utonti.
    non so cosa vuol dire ciò
    Prima di spiegartelo voglio essere sicuro di quello che ho capito: tu in sostanza vuoi che gli utonti non possano modificare le impostazioni di eMule o non vuoi che lo possano avviare?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da MItaly
    Smentisco . Basta Windows XP Pro, anche se le policy di gruppo locali hanno alcune limitazioni, tra cui l'impossibilità di essere applicate ad un gruppo, cosa che ci semplificherebbe molto la vita. Comunque, loggati come uno degli utonti da limitare, vai su Start->Esegui...->Digita gpedit.msc->OK->vai sotto "Criteri computer locale\Impostazioni utente\Modelli amministrativi\Pannello di controllo\Visualizza" e modifica i criteri che ti servono facendoci sopra doppio click e impostandoli come preferisci (eventualmente aiutati leggendo la descrizione del criterio situata nella scheda "Descrizione"). Quindi chiudi il gpedit, disconnettiti, riconnettiti con lo stesso utonto e vedi se il risultato ti soddisfa; se così non fosse riapri il gpedit e modifica i criteri di conseguenza. Quando sei soddisfatto avvia il regedit (Start->Esegui...->Digita regedit->OK), portati in HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Pol icies e dal menu "Registro di sistema" seleziona "Esporta file del registro di sistema..." (assicurandoti che nella gerarchia di chiavi sia selezionata la detta chiave Policies). Salva quindi il file in una posizione accessibile da tutti gli utonti. Disconnettiti, loggati come un'altro utonto e fai doppio click sul file .reg che hai creato, rispondendo positivamente alla domanda che ti verrà posta. Ripeti l'operazione per tutti gli utonti.
    ok, grazie
    oggi pomeriggio provo

    Prima di spiegartelo voglio essere sicuro di quello che ho capito: tu in sostanza vuoi che gli utonti non possano modificare le impostazioni di eMule o non vuoi che lo possano avviare?
    vorrei che non possano spegnerlo/variare le impostazioni.
    emule come altri programmi (avg free primo tra gli altri)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da MItaly
    Smentisco . Basta Windows XP Pro, anche se le policy di gruppo locali hanno alcune limitazioni, tra cui l'impossibilità di essere applicate ad un gruppo, cosa che ci semplificherebbe molto la vita. Comunque, loggati come uno degli utonti da limitare, vai su Start->Esegui...->Digita gpedit.msc->OK->vai sotto "Criteri computer locale\Impostazioni utente\Modelli amministrativi\Pannello di controllo\Visualizza" e modifica i criteri che ti servono facendoci sopra doppio click e impostandoli come preferisci (eventualmente aiutati leggendo la descrizione del criterio situata nella scheda "Descrizione"). Quindi chiudi il gpedit, disconnettiti, riconnettiti con lo stesso utonto e vedi se il risultato ti soddisfa; se così non fosse riapri il gpedit e modifica i criteri di conseguenza. Quando sei soddisfatto avvia il regedit (Start->Esegui...->Digita regedit->OK), portati in HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Pol icies e dal menu "Registro di sistema" seleziona "Esporta file del registro di sistema..." (assicurandoti che nella gerarchia di chiavi sia selezionata la detta chiave Policies). Salva quindi il file in una posizione accessibile da tutti gli utonti. Disconnettiti, loggati come un'altro utonto e fai doppio click sul file .reg che hai creato, rispondendo positivamente alla domanda che ti verrà posta. Ripeti l'operazione per tutti gli utonti.
    gpedit non lo posso eseguire come utonto, sono account limitati....
    dovrei renderli amministratori? e poi come posso impedirgli di accedere a gpedit (appunto) al registro o evitare che installino questo mondo e quell'altro?

  7. #7
    Originariamente inviato da fred84
    gpedit non lo posso eseguire come utonto, sono account limitati....
    Giusto, che stupido, non ci avevo pensato... be', rendi il primo temporaneamente amministratore, imposta la policy, esporta la parte del registro che ci interessa e quindi reimpostalo come utente limitato.
    al registro o evitare che installino questo mondo e quell'altro?
    Be', se sono utonti non dovrebbero saper usare il regedit , comunque si possono impostare delle ACL anche sulle chiavi di registro per evitare che le modifichino. Inizia però ad applicare le policy che poi provvediamo al resto .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    fatto con le policy
    il problema è che ora nella schermata iniziale non è più visualizzato l'administrator e che non riesco più a rendere limitato l'account che ho reso admin... (ovviamente accedendo come admin, raggiungibile disattivando la schermata iniziale che però devo riattivare per problemi di gestione qui)

  9. #9
    Puoi usare il login "classico" premendo CTRL-ALT-CANC alla schermata iniziale.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    grazie, mi mancava

    lo posso fare anche se uno degli account è attivo? nel senso che fa "cambia utente" dal menù "disconnetti"

    rimango in linea per scoprire come non far installare nulla ai suddetti e per scoprire queste ACL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.