Grazie per la conferma.
In questo modo se dovessi installare un distro su tanti PC farei così:
Eseguirei l'installazione della distro con aggiunta di tutti i programmi desiderati, aggiornamento complet (apt-get dist-upgrade) personalizzazioni varie.

Eliminerei la cache dei pacchetti scaricati per liberare spazio
rm /var/apt/cache/archive/*

Ora, eseguendo il boot da live o altro Linux installato potrei anche creare un bel tar.gz o tar.bz2. Eseguire l'operazione da root così di default vengono tenuti i permessi e utenti (come con cp -a).
Potrei mettere questo file su un DVD per comodità.

L'ideale ora sarebbe avere una distribuzione che carica tutto in ram ed espelle il cd.
E' necessaria solo la console, il programm cfdisk e mkfs.ext3 (o quello preferito).

Una volta fatto il boot sulla macchina su cui si vuole clonare il sistema, si possono preparare le partizioni, montarle, inserire il dvd e montrarlo.
In fine
tar xzf /mnt/dvd/matrice.tar.gz /mnt/partizione/nuova

Si potrebbbe anche preparare un server nfs da cui copiare il dati e usare il client della live.