Al di là del fatto che il ciclo non è fatto esattamente così, se hai programmato per Windows in C (senza framework di nessun genere) per un po' ti sarai reso conto che in applicazioni di dimensioni non indifferenti la window procedure della finestra principale dopo un po' diventa un mostro ingestibile per dimensioni e (spesso) disordine. Il modello impiegato da C# (e da molti altri linguaggi) per notificare e gestire gli eventi rende più semplice organizzare il codice in maniera ordinata e comprensibile.Originariamente inviato da Lanus
Io sono passato da poco al C# dal C++.
In C++ nella programmazione in windows mi ricordo che c'era un ciclo ed una lista degli eventi fatti dall'utente:
Il ciclo principale ogni volta controllava se un qualche evento era stato fatto dall'utente ed in caso l'avesse fatto avrebbe richiamato una funzione.
Esempio:
Ora in C# perchè dovrei usare un delegate e non questo sistema che usavo anche prima? Che vantaggi fornisce?Codice PHP:
ciclo principale
{
if(pressioneX == true)
{
faiQuesto();
faiQuellAltro();
}
}
Sì e no... il C è certamente procedurale, ma il C++ è un linguaggio che supporta benissimo la programmazione OOP, e anzi dispone di caratteristiche OOP che mancano a molti altri linguaggi; d'altra parte essendo il C++ un superset del C consente comunque di programmare tranquillamente in modo procedurale.il C++ è un linguaggio procedurale