be non si diventa assessori per caso, di solito si viene dai partiti.. e se uno ha avuto tempo di crescere all'interno del partito, ha tempo anche per curare l'assessorato di un comune.Originariamente inviato da spizzico
però mi domando, se un assessore deve interessarsi del proprio comune dovrebbe avere la possibilità di farlo a tempo pieno o no?....se percepisce un tale stipendio è chiaro che per campare avrà un altro lavoro e allora in che modo si può prodigare per il suo territorio?
oppure si eleggono assessori 'tecnici' ma si tratta quasi sempre di liberi professionisti per i quali il comune diventa ne piu e ne meno che un altro cliente da 'gestire' (tipico il caso del commercialista che diventa assessore al bilancio o del presidente dell'associazione commercianti che diventa assessore al commercio).
considera che il lavoro nei comuni non è elevatissimo, non esistono tutti gli assessorati delle citta e molte cose vengono delegate ai consiglieri; un mio amico è consigliere senza assessorato ma con deleghe alla cultura, sport e istruzione![]()