Allora.... forse non mi sono spiegato bene.
Se volete simulare lo streaming video in stile YouTube (perché di simulazione si tratta, non di vero e proprio streaming), dovete utilizzare video in formato FLV e visualizzarli con un file SWF che lo decodifica e lo manda in una pagina HTML.
Ora..... per caricare un file FLV si può fare nei seguenti modi:
1) Lavorare in locale per trasformare in FLV un qualsiasi file video grazie ad un programma apposito (nell'altro post ho segnalato Riva) e quindi caricarlo nel server con una form o che so io;
2) utilizzare una classe di upload di qualsiasi formato e codifica in FLV online, che però prevede la presenza nel server del componente Flash Remote Server, il quale presenta al proprio interno tutti gli strumenti di compressione da video (mp4, avi, mpeg e via dicendo) a Flash Video (flv).
3) Dipende dagli utilizzi che vuoi fare del tuo sito, ma non escluderei la possibilità di permettere ai tuoi utenti l'inserimento dei link di filmati precedentemente caricati su YouTube, MySpace o similari. In questo caso, devi solamente prevedere dei rigorosi controlli sulle stringhe di testo immesse come input dai tuoi utenti.
4) se nel tuo sito hai pensato invece di inserire dei video messaggi lasciati dai tuoi utenti e registrati direttamente online con la cam, allora ti rimando sempre al mio precedente post e di utilizzare quel servizio online gratuito che ho segnalato.
Se vuoi seguire il punto "2", sappi che: i server che hanno installato Flash Remoting costano un occhio, quelli che invece ne permettono l'installazione costano altrettanto.... e comunque devi installare una versione di FRS con licenza!
Questo per dire che, o il gioco vale la candela, oppure lascia proprio perdere!!!!!!
In ultimo, volevo capire una cosa rispetto all'ultimo post.
Qual è lo svantaggio di avere i propri video visibili anche su YouTube... visto che comunque qualsiasi cosa pubblicata in Internet può essere visibile d'appertutto, o scaricata in qualsiasi modo????? ::master::
![]()