ciaoOriginariamente inviato da Santino83_02
innanzitutto con asp centra (a mio avviso) poco...cmq
vai su maps.google.it (per esempio) e prova a cercarti una location...se tu guardi la barra degli indirizzi, trovi che non cambia mai inquanto viene sempre tutto caricato nell'iframe (o quello che sia) centrale..per fare il link alla pagina google ha messo un link "link to this page" o qualcosa del genere che se ci clicchi ti mette nella barra degli indirizzi (probabilmente è un link normale e quindi c'è il refresh della pagina) il percorso completo.
potresti usare anche tu questa tecnica, soprattutto perchè mi pare che in javascript non sia consentito il rewrite dell'url della pagina senza far ricarciare la pagina (ma non sono esperto, quindi ti rimando all'apposito forum sul javascript)
detto questo...io tifo per la soluzione google-style
certo, in javascript non si può modificare l'url, immaginati che problemi di sicurezza ci sarebbero... sapevo della soluzione google style, ma va bene per un sito come google, non credo si addica a un sito con contenuti ordinari, anche testuali... la gente che lo naviga secondo me non va a pensare "devo cliccare questo bottone per avere l'url precisa da mettermi nei bookmark" (cosa che è comunque antipatica, a me francamente ricorda quei bottoni tipo "aggiungimi ai bookmark", oppure "metti questa pagina come homepage" - che poi spesso manco funzionavano su tutti i browser)...
ma altrimenti.... rifacendo il sito in asp o php... togliendo l'iframe e mettendoci un div e basta, usando le inclusioni... c'è un modo per sostituire contenuto a un dato div senza far ricaricare tutto? così com'è il sito è molto scorrevole, checché se ne dica dell'iframe... (google oltretutto mi ha indicizzato tutto per bene, quindi non ci sono problemi da quel punto di vista - e grazie a quei javascript di sopra, comunque un visitatore vi acceda, qualunque pagina caricherà sempre nel layout che ho imposto io)
le inclusioni io le so usare solo a livello di inserire codice in una pagina che non si trova in quella pagina stessa... perciò non sapevo se il problema era risolvibile mediante un linguaggio dinamico
ciao e grazie