un'altra cosa che non capisco in riferimento alla mini guida sulla programmazione modulare è la compilazione condizionale per ciò che concerne il file header.
riporto la parte che non mi è chiara
a che cosa si rifrerisce quel _MIOFILE_H?Per ogni modulo dobbiamo definire un file .h e un file .c
Il file .h inizierà sempre con una cosa del tipo
codice:#ifndef _MIOFILE_H #define _MIOFILE_H ..... #endif
per evitare che venga incluso più di una volta durante la fase di compilazione.
nel file .h va inserita la definizione della struttura dati e il prototipo di tutte le funzioni pubbliche collegate alla struttura dati.
che cosa vuol dire che in questo modo l'header.h non rischia di venire incluso più di una volta?