Il problema è che potresti incorrere (anzi, incorrerai) in situazioni in cui è difficile dire su cosa hai clickato... nel senso che

codice:
<html>
<body>
<div id="clickDIV" onclick="alert(this.id);">
  <a href="javascript:;" id="clickA" onclick="alert(this.id);">
     
  </a>
</div>
</body>
</html>
vedi un po' come si comporta questa, che in fondo in fondo è l'equivalente di aggiungere un "onclick" su ogni elemento contenuto nel body. Il click viene risolto da IMG a DIV, ossia dall'elemento più interno a quello più esterno... potresti lanciare una confirm in cui se l'azione viene confermata viene proposta la modifica del tag più interno, altrimenti viene proposta la modifica del parent. Dalla popup puoi passare, via javascript, parametri alla finestra madre (con window.opener ti riferisci alla finestra genitrice)... per esempio tramite GET, con window.opener.location.href+=?elemento_da_modifica re=id_elemento_da_modificare e quindi raccogliendo tale dato in request.getParameter nella tua JSP.