Originariamente inviato da rebelia
mio padre ha compiuto i 9 anni pascolando mucche per conto terzi, ha preso la terza media nel periodo in cui l'ho presa io e ha fatto un corso serale di disegno per prendersi una specializzazione; ha lavorato come muratore - da dipendente e poi da autonomo - fino ai 65

mia madre e' stata piu' fortunata: ha iniziato a 11 anni, ma a far pratica da una sarta; a 65 anni e' andata in pensione pure lei

non credo ci sia altra scelta che portare man mano l'eta' pensionabile italiana al livello di quelle europee; siamo un paese di eccezioni e questo e' il nostro male e non abbiamo piu' tempo, spazio e soldi per tener conto di nessuno, il momento di rendercene conto e' gia' passato da un pezzo per come la vedo io
non sto dicendo che non si debba fare niente. Continuo a ribadire, però, che non avrei mai il coraggio di chiedere ai miei genitori di allontanare ancora "la linea del traguardo".
Non ho la formula segreta della soluzione, però sarò d'accordo nell'allineamento all'Europa sui questo discorso, quando saremo allineati anche sulle altre cose, come le imposte annuali.
Passami la faciloneria: perchè dobbiamo iniziare ad allinearci sulle cose che ci chiedono sascrificio e non sulle altre? (lo so che è impossibile, ma ormai quando si parla d'Italia sembra che si debbano solo fare sacrifici....)