Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    altro misterioso errore.. il "ryti"

    cercando di aprire il synaptic o l apt mi comapre questo errore:

    E: Il tipo 'rity' non è riconosciuto alla linea 43 nella lista sorgenti /etc/apt/sources.list
    E: Non è stato possibile leggere la lista delle sorgenti.
    Correggere il problema nella configurazione dell'archivio.
    E: _cache->open() failed, please report.

    sarebbe a dire? ho aperto source.list ma non ho idea di cosa sia la linea 43..

  2. #2
    penso devi correggere la riga 43 nel file /etc/apt/sources.list

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Farebbe pensare alla riga relativa alle repositry 'Security Update' spezzata

  4. #4
    si che cè un problema nella riga 43 l avevo capito ma per me la riga 43 in /etc/apt/sources.list è una riga come tutte le altre non so quale sia la versione corretta di quella riga..

  5. #5
    quindi:
    o la posti qua e ti diciamo che c'è che non va;
    o cerchi di capire cosa sono le sources.list documentandoti.

    la seconda scelta ti tornerà utile in futuro.

  6. #6
    alla fine sono riuscito a far andare synaptic & C.. sono andato su sources.list ed ho eliminato la riga 43 in cui c era scritto: ryti universe

    adesso funziona tutto ma non ho capito quel ryti a cosa serve e come mai ha smesso di funzionare cosi all improvviso..speriamo solo di non aver fatto danni cancellandolo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da ]V3l3n0[
    alla fine sono riuscito a far andare synaptic & C.. sono andato su sources.list ed ho eliminato la riga 43 in cui c era scritto: ryti universe

    adesso funziona tutto ma non ho capito quel ryti a cosa serve e come mai ha smesso di funzionare cosi all improvviso..speriamo solo di non aver fatto danni cancellandolo
    per questo è sempre buona norma fare una copia di backup di qualsiasi file di configurazione che si va ad editare.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  8. #8
    bhè.. nel mio caso più che un backup mi basta un post-it con scritto : riga 43 = ryti universe per tornare a come era prima

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Originariamente inviato da ]V3l3n0[
    alla fine sono riuscito a far andare synaptic & C.. sono andato su sources.list ed ho eliminato la riga 43 in cui c era scritto: ryti universe

    adesso funziona tutto ma non ho capito quel ryti a cosa serve e come mai ha smesso di funzionare cosi all improvviso..speriamo solo di non aver fatto danni cancellandolo
    Come ti aveva già detto francofait è evidente che rity non è altro che la parte restante di security, probabilmente hai cancellato la parte iniziale...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Probabilmente avevi una riga come questa:
    deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe multiverse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.