Anche a me sta un po' sui maroni sta cosa, perché è noto che le commissioni per chi incassa si aggirano attorno al 4%, che su acquisti con bassi ricarichi puzzano parecchio a chi vende.
Discriminare il prezzo si può fare. Fino a qualche anno fa non lo faceva nessuno, perché è una pratica sicuramente mal vista dal compratore. Ormai invece sono in tanti a farlo.
Prendete il mio esempio: ho comperato 2 biglietti per l'opera online. Siccome ho pagato con la Mastercard mi sono beccato circa 8 euro di supplemento che il venditore mi appioppa a me. In più, da compratore, ho già le mie belle commissioni che però io non posso appioppare a nessuno. Queste commissioni sono formate dai 30 € annui forfetari + i 3 € per l'invio dell'E/C.
Considerando che mediamente uso la carta un mese sì e uno no, quei 2 biglietti da 18 euro mi son costati:
- 8,00 €
- 30,00/6 = 5,00 €
- 3,00 €
Totale: 16€ per 2 biglietti da 18€ ovvero il 44% della transazione.