onestamente non capisco come puoi definire i due concetti che hai esposto come una contrapposizione tra uso estremista e uso moderato del concetto di non intrusività.
Il fatto di avere una pagina funzionante anche senza javascript è, dal mio personale punto di vista, un elemento cardine nello sviluppo delle pagine.
Il fatto di non scrivere codice js dentro una pagina (x)html non ha nulla a che vedere con l'estremismo, ma è una semplice e pulita separazione tra azione e descrizione del contenuto che ha, tra i suoi scopi, quello di avere pagine più manutenibili.

Rispondi quotando