Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: File hosts

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355

    File hosts

    Scusate l'ignoranza,

    sapete dirmi quale è il ruolo dei nomi hosts indicati nell'omonimo file all'interno della rete?

    Cioè se io cambio dei nomi posso creare dei problemi? Facendo il reverse dns di un ip viene fuori il nome host scritto in questo file giusto?

  2. #2
    serve per associare un nome a un indirizzo ip, se lo cambi la regola vale però solo sul pc dove lo hai cambiato.
    più giusto cambiare il nome direttamente al pc interessato

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    gli host indicati nel file hanno priorita' rispetto alla ricerca DNS, per cui se vuoi bloccare un dominio basta che lo metti nel file di host con l'indirizzo IP localhost 127.0.0.1
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Poi si possono fare dei giochetti divertenti con il file di hosts, ad esempio sul pc di un tuo amico inserisci il nome di un dominio che lui usa molto (es. www.ubuntu.com) e lo punti ad un dirizzo IP pubblico appartenete ad un altro dominio (esempio microsoft = 207.46.232.182).
    Quando il tuo amico andra' a digitare www.ubuntu.com, nel browser gli apparira' il sito della microsoft

    oppure quello che vuoi tu

    Oppure, ti puoi inventare dei nomi di dominio nuovi, come ad esempio www.pippolo.linux e puntarlo ad un indirizzo Ip pubblico di tua scelta (il tuo webserver ad esempio), per cui digitando www.pippolo.linux vedrai quel sito.

    Se le modifiche di cui sopra le fai su un server DHCP di una rete, le modifiche varranno per tutta la rete (pero' attenzione che questi scherzi potrebbero essere comportamenti non leciti se fatti su una rete aziendale!)

    file /etc/hosts sintassi :

    207.46.232.182 www.ubuntu.com
    80.180.224.1 www.pippolo.linux
    192.168.1.2 paolo
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Grazie delle risposte,

    al momento il server in corrispondenza del sul ip ha un nome hosts fittizio con dei codici usati sicuramente da gli amministratori della server farm.

    Alcuni server per controllare lo spam fanno una richiesta all'ip per controllare il suo host, per controllare se effettivamente esiste. Nel mio caso quando ricontrollano il nome di host questo non viene risolto e considerano l'email come spam.

    Vorrei provare a mettere come host il nome di dominio principale, ma non so se può creare problemi alla rete interna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.