Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Limite Massimo Caratteri Nella Barra Di Stato

    Ciao
    qualcuno sa qual'è il limite massimo che puo contenere la barra di stato(che sarebbe quella sotto di internet explorer).

    per caso c'è un modo per sbloccare questo limite???

    Grazie

  2. #2
    ho provato e al massimo ci stanno 2052 caratteri. non c'è un modo per sbloccare questo limite???

    vi spiego perche:

    io richiamo una funzione javascript cosi:
    <form name="lista_soggiorno" method="post" action="javascriptpenpopupsoggiorno(<%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fie lds.Item("descrizione").Value)%>)">

    e gli devo passare il campo descrizione.
    pero è un campo lungo.

    Come facico quindi a passargliero

    AIUTO PLEASE

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Lascia perdere la barra di stato... metti il valore in un campo hidden del form e spediscilo insieme a tutto il resto:

    <input type="hidden" name="deposito" value="<%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("d escrizione").Value)%>">

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    e poi come faccio a recuperarla all'interno del javascript???

    se vuoi ti posto tutto

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Come sempre....

    valore = document.nomeDelForm.nomeDelCampo.value;

    Nell'esempio fatto al posto di nomeDelCampo dovrai usare deposito, e al posto di nomeDelForm quello che realmente stai usando.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    ho provato ma mi dice che è nullo
    ti posto il codice

    QUESTA é LA FORM

    <form name="lista_soggiorno" method="post" action="javascriptpenpopupsoggiorno()" >
    <tr bordercolor="#C2C6AE">
    <td nowrap="nowrap"><%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("Da_Data" ).Value)%> - <%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("A_Data") .Value)%></td>
    <td align="center"><%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("Titolo") .Value)%></td>
    <td align="center"><%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("Categori a").Value)%></td>
    <td align="center"><%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("Trattame nto").Value)%></td>
    <td width="1">
    <input type="image" src="../../images/sistema/dettagli.jpg" name="Submit" value="Dettagli">
    <input type="hidden" name="id_pannello" id="id_pannello" value="2">
    <input type="hidden" name="id_viaggio" id="id_viaggio" value="<%=id_viaggio%>">
    <input type="hidden" name="id_soggiorno" id="id_soggiorno" value="<%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("I D_Soggiorno").Value)%>">
    <input type="hidden" name="titolo" id="titolo" value="<%=(DettagliViaggioSoggiorno.Fields.Item("t itolo").Value)%>">
    </td>
    </tr>
    </form>

    e QUESTO IL JAVASCRIPT

    <script language="javascript">
    function openpopupsoggiorno(){

    a = document.lista_soggiorno.id_soggiorno.value;
    b = document.lista_soggiorno.titolo.value;

    var Testo = '<table width="90%" border="1" align="center" cellpadding="1" cellspacing="1" bordercolor="#6259D8" bgcolor="#FFFFFF"><tr bordercolor="#6259D8" bgcolor="#9A99FF"><td colspan="4" valign="top"><div align="left"><span class="titolo">INFORMAZIONI SOGGIORNO ' + a + ' ' + b + '</span></div></td></tr></table>'
    var s_top=document.all? document.body.scrollTop : window.pageYOffset
    new popUp(parseInt(400), s_top+parseInt(100), parseInt(500), parseInt(600), 'NomeDiv'+(new Date().getTime()), Testo, '#FFFFFF', '#000000', 'bold 12px verdana', 'Informazioni Soggiorno', '#8F976C', '#FFFFFF', '#C2C6AE', '#8F976C', '#C2C6AE', eval('true'), eval('true'), eval('true'), eval('true'), eval('false'));
    }
    </script>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.