HP Pavillion con WinSVISTA precaricato e SATA HD

Viene confermato che , causa SVista,: "... L'installazione in dual boot di Linux su un sistema che già monti Windows Vista è da prendere con le molle almeno per il momento in quanto la riscrittura dell'MBR non va proprio giù a Vista...".

Quindi direi che l'idea di sovrascrivere il MBR SVista con quello di Linux sia a dir poco rischioso.....

Semopre citando dal LugRoma3:

"...Per completezza di informazione aggiungo anche che se vi avventurate nel dual boot con vista il mio consiglio è di copiare l'MBR proprietario di Vista e poi modificare quello...".

Quindi il piano di lavoro più praticabile sembrerebbe essere:

1) Fare lo "shrink" della partizione SVista per creare
spazio libero sul disco.

2) Installare la distro Linux, facendo attenzione a non
installare il bootloader sul MBR di SVista (quindi NON
sovrascrivere il MBR di SVista !).

3) Istruire il bootloader di SVista in modo tale da caricare
anche Linux.... (per fare ciò, visto l'orrore di BCD -
programma di configurazione del bootloader incluso in
SVIsta, forse è meglio usare programmi un pò più
flessibili tipo EASYBCD: http://neosmart.net/dl.php?id=1

Per la cronaca EasyBCD è praticamente un estensione grafica a BCD stesso ed è freeware liberamente scaricabile.