mmm... vabè, forse per ste cose è diversoOriginariamente inviato da /dev/null
Ma non dicevi che debian era semplice quanto ubuntu?![]()
Devi innanzitutto installare i drivers nVidia, in modo da ottenere l'accelerazione grafica hardware.
Poi devi far caricare il modulo xgl a xorg, aggiungere la sezione per il composite:Quindi un paio di opzioni al device della tua scheda video:codice:Section "Extensions" Option "Composite" "Enable" EndSectioned infine ti installi i pacchetti di compiz o beryl e li usi cosi' come su ubuntu.codice:Option "AddARGBGLXVisuals" "True" Option "RenderAccel" "True" #recommended if using the nvidia-71xx driver, enabled by default with newer drivers Option "AllowGLXWithComposite" "True" #only if using the nvidia-71xx driver
Comunque, il problema dei tanti passaggi c'era proprio per installare i driver di accelerazione grafica di nvidia...
Poi, non mi ricord dove stava il modulo xgl :master:
Il deivce della scheda video lo sto cercando, lo troverò prima o poi
Se poi puoi essere più preciso mi risparmi un po di fatica thanks![]()