Originariamente inviato da rebelia
ovvio che non vive: stavo pensando non tanto a serpico, quanto a uno studente di informatica che si crea un sitarello e due biglietti da visita autostampati per farsi conoscere e arrotondare: sinceramente non la definirei "struttura", anche se sicuramente per la legge sbaglio io
Ma si...ovviamente se si fa un po' di pubblicità, nessuno gli rompe le scatole al 99,999% ma del resto, anche le imprese "serie e strutturate" avrebbero qualche problemuccio se qualcuno facesse dei controlli molto approfonditi circa software, impiego, normative varie....

Insomma, le maglie sono ancora larghe, specialmente se "vuoi tastare-testare" il mercato prima di partire.

Certo è che se è giovane, brillante, con un po' di spirito imprenditoriale e va a chiedere informazioni alla locale camera di commercio (senza passare da un commercialista!!!) gli danno un sacco di informazioni per aprire una attività senza spendere grandi soldoni e magari con regimi fiscali agevolati (se non sbaglio per i primi 3 anni puoi anche non passare nemmeno dal commercialista)...