Allora, il file sul client esisterà in una qualche cartella e su questo non puoi metterci le mani, ossia, non puoi né compilare né decidere tu in quale percorso andare a guardare con la finestra di dialogo che si apre tramite
E' per una ragione di sicurezza (immagina cosa succederebbe se potessi creare una pagina in internet che arbitrariamente ravana nel computer dei visitatori e si invia il file .pst dei contatti o delle email o altri dati sensibili... non sarebbe affatto carino) e non c'è davvero niente da fare.codice:<input type="file" name="filedacaricare" />
Quel che invece puoi fare è decidere dove andare a salvare sul server il file che il client deciderà di inviarti, e su questo puoi fare tutti i controlli che vuoi, da dimensioni, a mime-type a contenuti...

Rispondi quotando