da quanto ne so youtube sta accordando alcune questioni con delle major discografiche americane.
Il problema è di metodo. Mi ricorda molto il condono degli abusi edilzi tanto caro al nostro paese. Prima si fanno cose non lecite e poi si cerca di "aggiustare tutto"
Per esempio sul sito sono presenti una marea di canzoni + video di autori italiani. Youtube li diffonde senza versare un euro di SIAE e ci lucra ovviamente. Al cotrario qualsiasi TV, radio, sito ma anche locale pubblico, a ogni brano trasmesso deve versare una quota alla Società Autori Editori.
E' questa la cosa strana.