Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1

    [VB6] puntatore che segue coordinate da seriale

    Ciao a tutti!!!

    Dovrei iniziare con un amico un progettino che consiste in una scheda, collegata via seriale, dove è presente una sorta di joystick. Quando il joystick si muove, ad esempio, verso sinistra, sul mio programmino un cerchietto si muove altrettanto verso sinistra. Sul programmino, poi ci saranno, una sorta di breakpoint, dei traguardi dove l'utente dovrà arrivare muovendo il joystick: quando arriverà sui breakpoint, ci sarà una sorta di "bip" che avvertirà del raggiungimento del traguardo. E via verso il prossimo target.

    Innanzitutto: è fattibile una cosa del genere? Se si, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa; io sto guardando in giro (anche sul forum, naturalmente) ma o sbaglio la ricerca, o questo argomento non è stato ancora trattato.

    Grazie in anticipo a tutti.

    A presto!!!


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [VB6] puntatore che segue coordinate da seriale

    Originariamente inviato da bobovieri
    ...
    Innanzitutto: è fattibile una cosa del genere?
    A grandi linee, direi proprio di sì ...

    Se si, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa; io sto guardando in giro (anche sul forum, naturalmente) ma o sbaglio la ricerca, o questo argomento non è stato ancora trattato.
    Beh ... mi sembra ovvio che non sia mai stato trattato ...

    Fra l'altro, non conoscendo nulla dell'hardware in questione ne' di cosa non sapete fare (o sapete fare), non si puo' dare molto aiuto ...

  3. #3
    Innanzitutto, grazie oregon della risposta.

    Quindi cosa dovrei sapere, oltre all'hardware (che è quello che ho scritto prima: una piccola scheda che invia le coordinate via seriale quando viene spostato il joystick).

    Io teoricamente dovrei aprire con l' MSCOM la seriale interessata, prendere le coordinate....e poi???

    E' qui che mi blocco!!!

    Comunque grazie mille ancora.

    Ciao ciao di nuovo a tutti!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In quale formato arrivano le coordinate?

    Comunque, sì ... utilizzi il controllo MsComm e nell'evento OnComm leggi le coordinate dal device, le *trasformi* nelle coordinate relative al form ...

    Per il resto, fammi capire ... e' un gioco? Il cerchietto puo' essere un controllo Shape di cui modifichi le coordinate Left, Top ...

  5. #5
    Grazie ancora.

    E' in fase di realizzazione la scheda; quando ce l'avrò direttamente in mano, allora saprò come arrivano le coordinate.

    Poi è difficile trasformarle in quelle relative al form?

    Grazie ancora.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da bobovieri
    Poi è difficile trasformarle in quelle relative al form?
    Come faccio a dirtelo se neanche tu sai come saranno?

  7. #7
    E pure te c'hai raggione!!! (come dimo a Roma!!!)

    Comunque grazie e a presto.

    Ciao!!!

  8. #8
    Ariciao a tutti!!!

    Continuo a scrivere qui...ho parlato con quel mio amico e mi ha detto che lui può far uscire le coordinate come voglio io. Allora ora mi (vi) chiedo: qual'è il formato corretto per evitare di trasformarle poi nelle informazioni di cui ho bisogno??? Sicuramente se ho la possibilità di riceverle già formattate, si salta un passaggio!!!

    Grazie mille a tutti.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    "può far uscire le coordinate come voglio io." ... ad esempio?

    Qual e' il punto 0,0 per il tuo dispositivo ?

  10. #10
    Hai ragione nuovamente, e ti chiesdo scusa!!!

    Immagina una sorta di bersaglio delle freccette, ok? Il centro è lo 0,0, e poi ascissa e ordinata che vanno da -30 a +30 (per esempio). Va bene così, come spiegazione?

    Ho pensato solo ora...scusami!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.