Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: loop device

  1. #1

    loop device

    Sto cercando di montare l'immagine di un pendrive (pendrive.iso) in modo tale da analizzare il suo contenuto. Per fare ciò ho scelto di usare un loop device, senza il quale non potrei montare direttamente il file /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso

    root@giuseppe-laptop:/home/giuseppe/Backup# losetup /dev/loop0 pendrive.iso
    root@giuseppe-laptop:/home/giuseppe/Backup# fdisk -l /dev/loop0

    Disk /dev/loop0: 1028 MB, 1028653056 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 125 cylinders
    Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    This doesn't look like a partition table
    Probably you selected the wrong device.

    Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
    /dev/loop0p1 ? 116388 126889 84344761 69 Sconosciuto
    La partizione 1 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(68, 13, 10) logico=(116387, 225, 36)
    La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(288, 115, 43) logico=(126888, 82, 1)
    Partition 1 does not end on cylinder boundary.
    /dev/loop0p2 ? 105915 222310 934940732+ 73 Sconosciuto
    La partizione 2 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(371, 114, 37) logico=(105914, 175, 47)
    La partizione 2 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(366, 32, 33) logico=(222309, 108, 57)
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/loop0p3 ? 1 1 0 74 Sconosciuto
    La partizione 3 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(371, 114, 37) logico=(0, 40, 54)
    La partizione 3 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(372, 97, 50) logico=(0, 40, 53)
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/loop0p4 1 213826 1717556736 0 Vuoto
    La partizione 4 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(0, 0, 0) logico=(0, 0, 1)
    La partizione 4 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(0, 0, 0) logico=(213825, 235, 42)
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.

    Partition table entries are not in disk order

    A tal proposito ho evidenziato una comunicazione ambigua, dalla quale si deduce che il file pendrive.iso non ha una partition table e che quindi probabilmente ho selezionato un dispositivo sbagliato!

    Di tale "stranezza" ne ho conferma in sede di mount:

    root@giuseppe-laptop:/# mount -o ro,nodev,noexec,noatime,loop,offset=957322938880 /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt
    mount: si deve specificare il tipo di filesystem
    root@giuseppe-laptop:/# mount -o ro,nodev,noexec,noatime,loop,offset=957322938880 /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/tmp
    mount: il mount point /mnt/tmp non esiste
    Giuseppe SPECCHIO

  2. #2
    scusa ma questa immagine come l'hai creata?
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  3. #3
    root@giuseppe-laptop:/# dd if=/dev/sdb of=/home/giuseppe/Backup/pendrive.iso
    2009088+0 records in
    2009088+0 records out
    1028653056 bytes (1,0 GB) copied, 1073,52 seconds, 958 kB/s
    Giuseppe SPECCHIO

  4. #4
    mount -o loop /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/usb

  5. #5
    1) assicurati che il mount point esista
    mkdir -pv /mnt/loop/usbkey

    2) dai un'occhio all'immagine tanto per vedere com'e` fatta la partition table
    fdisk -ul /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso

    3) specifica il filesystem (se non hai dato vari mkfs dovrebbe essere vfat)

    4) trova il tuo offset giusto

    for ((i=0 ; $i < 10000 ; i=$i + 1)) ; do
    mount -o loop,offset=$(($i * 512)) -t vfat /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/loop/usbkey && break
    done

    dettagli:
    http://www.openclose.it/wiki/?qq=cre...disco_immagine
    http://edseek.com/~jasonb/articles/linux_loopback.html

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Originariamente inviato da vampirodolce
    mount -o loop /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/usb
    root@giuseppe-laptop:/# mount -o loop /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/usb
    mount: il mount point /mnt/usb non esiste
    Giuseppe SPECCHIO

  7. #7
    Originariamente inviato da peppespe
    mount: il mount point /mnt/usb non esiste
    Punto 1 del mio intervento.

    mkdir -p /mnt/usb

    prima di usarlo devi crearlo il mount point!!!!!!!!!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  8. #8
    Originariamente inviato da Mutato
    1) assicurati che il mount point esista
    mkdir -pv /mnt/loop/usbkey

    2) dai un'occhio all'immagine tanto per vedere com'e` fatta la partition table
    fdisk -ul /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso
    root@giuseppe-laptop:/# fdisk -ul /dev/loop0

    Disk /dev/loop0: 1028 MB, 1028653056 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 125 cylinders, total 2009088 sectors
    Units = settori of 1 * 512 = 512 bytes

    This doesn't look like a partition table
    Probably you selected the wrong device.

    Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
    /dev/loop0p1 ? 1869771365 2038460886 84344761 69 Sconosciuto
    La partizione 1 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(68, 13, 10) logico=(116387, 225, 36)
    La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(288, 115, 43) logico=(126888, 82, 1)
    Partition 1 does not end on cylinder boundary.
    /dev/loop0p2 ? 1701519481 3571400945 934940732+ 73 Sconosciuto
    La partizione 2 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(371, 114, 37) logico=(105914, 175, 47)
    La partizione 2 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(366, 32, 33) logico=(222309, 108, 57)
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/loop0p3 ? 2573 2573 0 74 Sconosciuto
    La partizione 3 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(371, 114, 37) logico=(0, 40, 54)
    La partizione 3 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(372, 97, 50) logico=(0, 40, 53)
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/loop0p4 0 3435113471 1717556736 0 Vuoto
    La partizione 4 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
    phys=(0, 0, 0) logico=(0, 0, 1)
    La partizione 4 ha diversi elementi finali fisici/logici:
    phys=(0, 0, 0) logico=(213825, 235, 42)
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.

    Partition table entries are not in disk order

    3) specifica il filesystem (se non hai dato vari mkfs dovrebbe essere vfat)

    4) trova il tuo offset giusto

    for ((i=0 ; $i < 10000 ; i=$i + 1)) ; do
    mount -o loop,offset=$(($i * 512)) -t vfat /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/loop/usbkey && break
    done
    Ho risolto diversamente:

    root@giuseppe-laptop:/# bc
    bc 1.06
    Copyright 1991-1994, 1997, 1998, 2000 Free Software Foundation, Inc.
    This is free software with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
    For details type `warranty'.
    1869771365*512
    957322938880
    quit

    per il mount ci sono ancora problemi con il FS:

    root@giuseppe-laptop:/# mount -o ro,nodev,noexec,noatime,loop,offset=957322938880 -t vfat /home/giuseppe/Backup/pendrive.iso /mnt/loop/usbke
    mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/loop1,
    missing codepage or other error
    In some cases useful info is found in syslog - try
    dmesg | tail or so
    Giuseppe SPECCHIO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.