Sia dal lato hardware che dal lato software la porta USB è estremamente complessa da gestire. Da lato hardware non puoi lavorare direttamente con i pin, ma hai bisogno di un microcontrollore o comunque di un qualche integrato che si occupi della gestione della porta. Dal lato software, vista la particolare natura della porta USB (vedi qui) dovresti scrivere un device driver apposito per la tua periferica e un software separato che si interfacci con il tuo driver (questo, almeno, se lavori su Windows). Quindi, se non sei più che esperto in queste cose ti consiglio di desistere.