Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    dvd con toast: verifica fallita

    ciao a tutti!
    ho un problema di cui non riesco a venire a capo con un g5. In pratica toast (8) masterizza sì i dvd, ma la verifica fallisce sempre... poi i dvd sembrano funzionare, ma non mi fido a tenere l'unica copia di dati importanti su un dvd che ha fallito la verifica!
    ha cominciato tutto d'un tratto a non funzionare, settimana scorsa andava benissimo. nel tentativo di risolvere questo problema ho persino reinstallato tutto da zero, e ho fatto tutti gli aggiornamenti.
    avete idea di cosa può essere? grazie!

  2. #2
    Se hai la possibilita prova con un altro masterizzatore, anche esterno.
    In quest modo ti togli il dubbio se è un problema hardware o software.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  3. #3
    già fatto: il problema persiste....

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Cambia marca di DVD, e per i Back UP dei dati usa SEMPRE un disco esterno.
    I CD/DVD dopo un po' di anni si deteriorano, ho dei CD del 2000 che sono illeggibili.
    Magari la qualità di masterizzazione è aumentata ma io non mi fido

  5. #5
    ho provato con diverse marche di dvd, +r, -r e rw. ho provato a masterizzare con finder e non vede nemmeno il disco vuoto...
    so della deteriorazione dei dvd, l'idea è di replicarli ogni 4 anni o giù di lì... più che altro questo strano comportamento mi fa temere che ci sia qualcosa che non va nel sistema, o nell'hardware...

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Se anche il Finder fa fatica non vorrei che sia una questione di masterizzatore.
    Cosa succede con un masterizzatore esterno?

  7. #7
    Originariamente inviato da ChiaraC
    ... l'idea è di replicarli ogni 4 anni o giù di lì...
    Stai creando dei DVD nuovi o stai copiando dei DVD vecchi?
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  8. #8
    Stai creando dei DVD nuovi o stai copiando dei DVD vecchi?
    adesso sto creando dvd nuovi, con dati che sul computer funzionano benissimo. la replica ogni tot anni è il modo che ho pensato per ovviare al degrado e non dovermi cmq tenere giga e giga su hard disk.
    Cosa succede con un masterizzatore esterno?
    la stessa cosa con toast (verifica fallita), con finder ora provo.

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Se hai un altro computer a tua disposizione prova a vedere se ti succede la stessa cosa, perchè se il problema lo da pure il Finder con un masterizzatore diverso da quello interno penso e mi auguro che sia un problema software

  10. #10
    ho provato con un minimac, con lo stesso masterizzatore esterno, e funziona bene (con toast, verifica riuscita)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.