Il link che ti ho dato riguarda la funzionalità callback (richiamata) su linea ISDN, però ci sono due inconvenienti:
1) Non mi ricordo se funziona anche per utenti che si collegano con un modem, anzichè con un router (propendo per il fatto che funzioni);
2) Username e password vengono inseriti nella configurazione degli apparati, quindi non ci sarà la mascherina con la richiesta di tali parametri.
In pratica funziona in questo modo:
1) L'utente chiama il router della sede centrale e attiva una connessione ISDN;
2) I due estremi della comunicazione negoziano una sessione PPP Link Control Protocol (LCP) e il router centrale inizia il callback;
3) L'utente viene autenticato sul router centrale tramite il protocollo PAP (Password Authentication Protocol - testo in chiaro) o CHAP (Challenge Handshake Authenticatio Protocol - crittato);
4) Entrambi gli estremi abbattono la connessione ISDN
5) Il router centrale attiva una connessione ISDN verso l'utente finale, che sarà così richiamato senza spendere poco più di uno scatto.