Ustica: i mille misteri
ROMA - Nel caso della cosiddetta 'strage di
Ustica' quasi nulla e' stato chiarito, nonostante le molteplici
inchieste e perizie. Ecco una breve scheda sugli aspetti oscuri
della vicenda del Dc9 Itavia precipitato ad Ustica.
LE CAUSE - Ancora non c'e' certezza sulle cause del disastro:
bomba a bordo, missile, collisione o quasi-collisione. Quest'
ultima e' ritenuta dal giudice Priore la causa piu' verosimile.
LO SCENARIO - Sono tanti gli scenari disegnati dalle varie
ipotesi: coinvolto in un'esercitazione militare, usato come
schermo per oscure operazioni, sono stati i libici con una
bomba, sono stati i libici con un missile, sono stati i libici
con il Mig, e' stato un tentativo fallito di abbattere l'aereo
di Gheddafi, e' stato un missile lanciato da un sottomarino
francese, sono stati gli israeliani per abbattere un aereo
francese diretto in Iraq, e' collegato con la strage di Bologna.
IL MIG LIBICO - Quando e' precipitato davvero? Ci sono
versioni contrastanti sui risultati dell' autopsia del pilota.
E' coinvolto nel disastro di Ustica? Dalle registrazioni radar
sembra che un Mig fosse presente. Era davvero libico? Ci sono
dubbi sull'autonomia di volo e sull'identita' del pilota, che
sembra avesse alcune caratteristiche occidentali.
LE MORTI SOSPETTE - Molti hanno sollevato dubbi sulla morte
di alcuni personaggi coinvolti o presunti coinvolti nella
vicenda. Nelle morti sospette sono compresi l'incidente delle
frecce tricolori a Ramstein, le uccisioni del gen. Giorgieri da
parte del terrorismo di sinistra e del gen. Boemio a Bruxelles,
incidenti stradali e suicidi.