Mi spiego meglio..Originariamente inviato da oregon
Non avendo capito quale sia il problema, non so dire se il ciclo "infinito" in un thread sia la soluzione piu' adatta ...
Come risposta al problema del ciclo invece, ti diro' che il ciclo dovra' essere controllato sempre da una condizione che, se si verifica, lo fa terminare. Per la questione della memoria, non c'e' alcun problema, a meno che nel ciclo venga solamente allocata e mai liberata ...
In pratica ho sviluppato un piccolo gioco online, e per gestire alcuni eventi ho bisogno di un applicazione (tipo: game server). Avendo gli eventi che non finisco mai, in conseguenza la mia applicazione non deve finire mai (fineche non stoppo io), e deve controllare evento dopo evento senza mai fermarsi.. Gli eventi sono contenuti in un database. Quindi nel ciclo farò queste semplici 4 operazioni:
1. Select dei Dati dal DataBase
2. Elaborazione di questi Dati (diverse operazioni algebriche)
3. Update dei Dati nel DataBase
4. Delete dei Dati nel DataBase
Quindi in questo modo non ci dovrebbero essere dei problemi per il ciclo giusto?
Importante che la mia applicazione e/o il computer non si bloccano a causa del mio ciclo infinito.. Non mi sembra che utizzo la memoria senza liberarla, in quanto le variabili le dichiaro fuori dal ciclo, compreso la connessione al database sono fuori dal ciclo..
Nel ciclo vengono eseguite solo 3 Query SQL e qualche operazione matematica..