apri il file con fopen ti porti dove leggere con una fseek (o con altri metodi) prelevi immagazzinando in un vettore e passi i parametri alla exec. . .

. . .
codice:
pid_t pid;
FILE *fpt;
fpt=fopen("tuo_file","r");
fseek(fpt,offset,SEEK_SET);//mi sposto di offset a partire dall'inizio del file
for(i=0;i<quanti_ne_devo_leggere;i++) vett[i]=fgetc(fpt);//il vettore non l'ho inizializzato xk puoi gestirlo anche dinamicamente !
fclose(fpt);
pid=fork();
if(!pid) execlp ("path_name_file","name_file","vett",NULL);//figlio
else{
 . . . .//padre
}
do per scontato che tu sappia da dove e per quanto leggere dal file, se cosi non fosse facci sapere . . .