Originariamente inviato da Mich_
(segue dall'intervento precedente)
Oppure puoi evitare il posizionamento, e usare altre tecniche per centrare.
Vedi gli esempi di layout riportati in rete (una serie di indirizzi sono citati nei "link utili").

Non puoi separare il problema centratura dal problema layout: sono strettamente connessi.
L'unico modo in cui riesco a vederli connessi è che se riuscissi a centrare il "#CONT" nella pagina, contemporaneamente riuscirei a dire a IE che su tutto quello che sta a sinistra e a destra "non ci deve mettere le mani" ;-)
È questo che intendi?
Tocca che mi vado a ri-ri-rileggere 'sti link utili, allora.

Se rinunci al layout flessibile, ti sconsiglio il JS: e` poco accessibile e pesante (sia per il trasferimento del file che per il client).
Meglio e` fare il conto lato server: in tal caso modifichi i valori del CSS con i dati del tuo calcolo.
Yep; è quello che avevo in mente. (Anche se ancora non me la sento di rinunciare al layout flessibile)
Però poi devo passare cmq le variabili php a javascript (che ancora non so come si fà) per modificare il DOM, altrimenti se faccio tutto lato server (via $_GET[]) mi tocca ricaricare tutta la pagina ogni volta che devo visualizzare un'immagine.

E se il problema e` solo IE6 IE7 (cioe` non i piu` vecchi), ti basta usare la DTD XHTML Strict: con essa IE si comporta (quasi) come definito dal W3C.
Cioè... Dici sostituendo "Strict" a "Transitional" nelle due ricorrenze del DOCTYPE?
Già provato; non cambia assolutamente niente (su IE6; sul 7 nollosò).
E WebDeveloper su Firefox mi dà anche la validazione corretta (strict).
E comunque temo di dover tener presente anche IE 5.5 :/

La cosa che mi sembra più interessante è la storia del posizionamento.
Probabilmente anche riuscendo a centrarlo solo orizzontalmente potrei riuscire a risolvere il problema dello "sbordo" su IE.

Mi metto in caccia ;-)

GRAZZ!!

cià
ale