Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Bryce o 3D Studio Max???

    Ciao, vorrei cominciare a usare un buon software 3D. I due più rinomati (o almeno quelli di cui sento parlare più spesso) sono Bryce di Corel e 3D Studio Max di Autodesk. Qualcuno li conosce e mi saprebbe consigliare quale dei due è il migliore (o anche se secondo voi ce ne sono altri migliori).
    Grazie
    Ciao
    Un uomo in cerca della pace andò un giorno da un maestro Zen e gli chiese: "Maestro, pacifica la mia mente". Il maestro così rispose: "Volentieri. Portami la tua mente e io la pacificherò".
    "Ma se io la cerco, Maestro, non la trovo!"
    "Ecco!" esclamò il Maestro Zen "Ho pacificato la tua mente".
    Ohm Nami Padme Hum
    Sublighter

  2. #2
    se non erro con Bryce fai solo paesaggi, mentre con 3ds max puoi fare un po' di tutto.
    I programmi più rinomati per il 3d generalmente sono Maya (che rappresenta il top a livello professionale, anche come prezzo: circa 50 milioni), 3d studio max (potentissimo anche questo, costo circa 9 milioni) e Lightwave 7 (circa 5 milioni)

    Ciao

  3. #3

    Re: Bryce o 3D Studio Max???

    Originariamente inviato da sublighter
    Ciao, vorrei cominciare a usare un buon software 3D. I due più rinomati (o almeno quelli di cui sento parlare più spesso) sono Bryce di Corel e 3D Studio Max di Autodesk. Qualcuno li conosce e mi saprebbe consigliare quale dei due è il migliore (o anche se secondo voi ce ne sono altri migliori).
    Grazie
    Ciao
    Ciao ,
    Bryce 3d , fà un pò c*g*re , è non è nemmeno lontanamente paragonabile a 3d studio max , i migliori SW da quel che ne so io , sono:
    Lightwave7 , 3d studio max , maya , Rhinoceros3d (solo modeler).

    Lightwave ha un'interfaccia complicata , ma è forse il SW più in voga al momento, 3d studio max è fantastico , ma richiede un superPC , Maya non lo ho mai usato , ma dicono che sia il mejo , rhinoceros è imbattibile , ma solo come modeler (per fare i rendering o le animazioni ti serve un SW esterno).

    Ciao jamesvalue (vai su lightwave!)

  4. #4
    Grazie a tutti
    Ciao
    Un uomo in cerca della pace andò un giorno da un maestro Zen e gli chiese: "Maestro, pacifica la mia mente". Il maestro così rispose: "Volentieri. Portami la tua mente e io la pacificherò".
    "Ma se io la cerco, Maestro, non la trovo!"
    "Ecco!" esclamò il Maestro Zen "Ho pacificato la tua mente".
    Ohm Nami Padme Hum
    Sublighter

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Sono d'accordo con Jamesvalue anche se vorrei aggiungere che attualmente l'unico software che abbia incluso un motore di rendering degno di questo nome è LightWave. Tutti gli altri, anche quelli molto costosi, necessitano di motori esterni per avere un rendering di qualità broadcast o cinematografica.

    Naturalmente, per scritte volanti o cose simili, tutti i software di cui abbiamo parlato, sono esageratissimi!!!

  6. #6
    infatti, per le scritte volanti con effettini basta Ulead Cool 3d 3.5

  7. #7
    Io avevo in mente di usarli per fare dei wallpaper tipo questo: http://www.wincustomize.com/skins.as...nce+Fiction=on ...Oddio spero che siano fatti con programmi simili, non ditemi che hanno usato solo Photoshop!!! (c'è scritto che ha usato anche 3D Studio max, infatti...)
    Grazie
    Ciao
    Un uomo in cerca della pace andò un giorno da un maestro Zen e gli chiese: "Maestro, pacifica la mia mente". Il maestro così rispose: "Volentieri. Portami la tua mente e io la pacificherò".
    "Ma se io la cerco, Maestro, non la trovo!"
    "Ecco!" esclamò il Maestro Zen "Ho pacificato la tua mente".
    Ohm Nami Padme Hum
    Sublighter

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Non li ho visti tutti anche perché ho un modem da 56k ma, è ovvio che sono stati usati molti software.

    E' vero che in alcuni si notano degli effetti ricreabili fedelmente solo con programmi 3D (riflessioni e forme geometriche perfette) ma, di sicuro molte immagini, se non tutte, sono frutto di una composizione con Photoshop o simili.

    Comunque, non tutti sono difficilissimi da creare, anche perché si tratta di wallpapers pertanto, non devono essere dettagliatissimi anzi, qualche sfocatura qua e là, può rendere l'immagine più suggestiva e nascondere eventuali difetti.

    Se devi creare delle immagini statiche da utilizzare come sfondi del desktop allora, buttati sulla fotocomposizione con programmi tipo Photoshop, perché acquistare LightWave o simili senza sftuttarne le capacità d'animazione, sarebbe un delitto contro l'arte 3D, oltre che per il portafoglio!

  9. #9
    basterebbe essere un po realisti, che centra Bryce con 3D studio e con cool 3D?

    Bryce è un ottimo software, che costa circa 300€,
    non serve per fare solo paesaggi ma ci si fa un po tutto,e adesso, nella versione 5 si puo anche settare i parametri focali,e praticamente qualsiasi parametro di rendering, non ha le nurbus, ma ha le metaball, può gestire picole animazioni, e puo creare qualsiasi tipo di texture.
    Puo creare alberi di qualsiasi forma e parametro, puo gestire atmosfere ambientali, cielo e nuvole in modo completo e immediato.
    Genera terreni realistici su logaritimi, mappe satellitari o immagini(scaricabili), genera texture procedurali

    mi fermo quì.

    3D studio , Lightwave, maya o softimage, sono tutta un'altra minestra.
    Sono programmi che oltre ad essere costosissimi, presuppongono o una conoscenza approfondita di matematica e 3d, o almeno un anno di studio e prove, per essere sfruttati a pieno e al meglio.
    Dopodiche certo, raggiungono risultati inaspettati, cinematografici.

    se lo scopo è fare quel tipo di immagini, per iniziare, bryce secondo me va benissimo,

    Guarda questo, fatto con Bryce:

    http://www.motioninweb.com/image
    ....chi non rischia niente....
    rischia anche di più..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Se in un anno di studio, riesci a produrre effetti stile Jurassic Park, ti offro una cena!

    A parte gli scherzi, sono d'accordo con te infatti, come ho detto nei miei post precedenti, è inutile procurarsi programmi milionari (in euro come si dirà, millenari... boh!), per sfruttarli allo o,1% delle loro possibilità. Bryce è sicuramente più indicato di LW & C. anche se per immagini statiche, con Photoshop si fanno cose egrege.

    Dopotutto basta rubacchiare alcune immagini già pronte, assemblarle, filtrarle etc, etc, etc....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.