Originariamente inviato da verardoelvis
ciao, riesco a lavorare abbastanza bene con linux una volta che si installa correttamente.

ho invece problemi nelle installazioni con pc vecchi (PIII 500) dove ogni distribuzione mi da qualche problema. Qualcuna kernel panic, altre non partono, finchè torno ad una debian 3.0 e pur con errori di dipendenze vari si installa.


oltre a questo quando cerco di installare qualcosa mi da errori di dipendenze o altro e non ne vengo fuori.


mi trovo molto bene con ubuntu 6.06 server quando riesco ad installarlo correttamente in una macchina, a quel punto raramente ho problemi di dipendenze o altro.



AVETE DEI TRUCCHI o devo continuare a fare prove su prove perdendo tempo e incavolandomi
La prima es essenziale regola per evitare problemi da dipendenze non risolvibili è quella di usare i pacchetti resi disponibili dalla propria distro , qualunque sia , sulle sue reposistry utilizzando il suo gestore dei pacchetti.
Nell' installazione su vecchi Pc è indispensabile assicurarsi che le risorse hardware disponibili soddisfino le esigenze della distro che si vuole installare .
Del tutto inutile illudersi di poter installare distribuzioni che per un corretto funzionamento richiedono almmeno 256Mb o più di ram ed un processore veloce su un p3 500 dove ne processore ne ram disponibili non ce la possono fare.
Inoltre non ultimo , anzi primo per non avere problemi è indispensabile la compatibilità linux dell' hardware su cui lo si installa.