Ok metto su tutti i pc collegati i dns che mi segnala il router, in caso di problemi proverò eventualmente con quelli che mi hai indicato.Originariamente inviato da fbracal
I DNS che assegna il tuo router sono quelli che gli vengono passati dalla centrale Telecom a cui sei collegata. Telecom non ha una struttura di DNS fissa, nel senso che non c'è uno o due server DNS per tutti gli utenti, ma i DNS sono assegnati in base alla centrale di collegamento, ecco perché ti viene assegnato sempre lo stesso, mentre in rete trovi altri indirizzi.
Per ragioni di praticità inserirei i DNS che attualmente vengono assegnati dal router, essendo quelli più vicini a te, la risoluzione dei nomi dovrebbe essere più veloce a meno che non siano particolarmente sovraccarichi. Se noti dei rallentamenti o pagine che non si aprono puoi provare a cambiare i DNS, prendendoli dalla rete 151.99.125.x con x tra 1 e 9.
Pensavo servisse solo per collegare i due computer tra loro con cavo incrocciato, rileggendo bene invece...Originariamente inviato da fbracal
Segui il link che ti ho postato in precedenza e, per condividere una o più cartelle in Windows, le selezioni da Risorse del computer, poi click destro -> Proprietà -> Condivisione -> Condividi la cartella in rete e, metti la spunta sulla casella consenti agli utenti di rete di modificare i file, altrimenti potrai solo leggerla ma non scriverla.![]()
Ora dal PC riesco a vededere tutto il mac mentre dal mac riesco a vedere solo la cartella che ho condiviso oltre a quelle di default di windows.
Approfitto della tua pazienza![]()
Se volessi rendere visibile solo una cartella dal mac come faccio a rendere SOLO quella condivisa e non tutte le altre?
Situazione opposta, se invece volessi rendere windows tutto visibile dal mac o da altri eventuali win collegati cosa devo fare per rendere tutto il disco fisso condiviso in rete?
Ciao grazie