Ben lungi dall'essere obsoleti, non ho detto quello.Pardon la mia ignoranza, ma se anche C e C++ sono obsoleti e di medio-basso livello. Con cosa programmi tu?
Ho semplicemente detto che una pratica molto comune è quella di utilizzare C / C++ a priori per il solo fatto che sono dei linguaggi tipicamente molto performanti e questo, imho, è una pessima abitudine dato che si tiene conto di quello e quello soltanto, senza domandarsi se tale parametro è effettivamente determinate per l'applicazione con cui si è alle prese.
La mia percezione è che il 'programmatore medio' (ma non solo, ne vedo anche di ben skillati che adottano il medesimo approccio) non si ponga neanche domande in merito, orientandosi verso determinati linguaggi a prescindere, vuoi per questioni storiche (C, C++) o semplicemente commerciali (PHP, Java).
Lo stesso non tiene minimamente conto che la stessa applicazione scritta con linguaggi più appropriati sarebbe pronta in un quinto del tempo, sarebbe lunga un quinto, sarebbe meglio manutenibile e conterrebbe un numero minore di bachi, senza contare i costi più contenuti che costerebbe un tale programmatore ad una eventuale azienda (le ore si pagano).
I due linguaggi per eccellenza che incontrano queste caratteristiche sono essenzialmente due: Ruby e Python (io utilizzo quest'ultimo). Recentemente ha fatto capolino 'D', connubio tra performance e produttività, ma purtroppo al momento non ha avuto quasi praticamente seguito (la "major" manca e l'utenza non pensa con la propria testa).
Con questo non voglio dire che i due sopra citati siano 'i migliori a priori', ma che in un buon 80% dei casi rappresenterebbero se non la scelta migliore in assoluto, quanto meno migliore rispetto a C o C++, semplicemente perchè scrivere determinate applicazioni coi suddetti è come darsi una martellata sui cocomeri, nè più nè meno. Sono semplicemente abusati, ecco tutto.
Ci mancherebbe. E' solo che manca la buona informazione, secondo me.Aggiungo che non è nè una critica nè niente di provocatorio, è solo perché io non conosco moltissimi linguaggi e sono interessato a sapere se esistono linguaggi ancora più di alto livello.
Quando uno sviluppatore cerca "le performance a tutti i costi" anche quando è alle prese con un client di messaggistica, imho, dovrebbe seriamente investigare su quale sia il vero motivo per cui sta utilizzando "x" anzichè "y". La scelta dell'utenza è quasi sempre determinata dalle spinte delle 'major' o dai "sentito dire" e non da una reale analisi del prodotto in base alle proprie esigenze. In base a questo si vede uno strapotere a testa bassa e pugno chiuso di Java in ambiti lavorativi e scolastici e una grande massa di programmatori mediocri che, armati di cannone (C/C++), cercano di uccidere un topolino (Instant Messanger), appunto.
Direi più "per la maggior parte delle applicazioni". E non che "siano sufficienti" quanto "abbia più senso utilizzarli". Se tieni conto delle comodità messe a disposizione da Ruby / Python direi che siano C / C++ a risultare 'meno sufficienti'. Questione di prospettive.Credo intendesse dire che per certe applicazioni siano sufficienti linguaggi di alto livello come il Python o Java tutto qui![]()