Non so che progressi hai fatto nel frattempo (sono stato in ferie alcuni giorni).
Comunque ci sono fondamentalmente due approcci possibili, ma che si escludono a vicenda, ed impongono di impostare le cose in modo diverso:
- quello (rigido) che avevi iniziato ad usare (con i posizionamenti assoluti o relativi)
- quello flessibile (fluido o liquido), che non usa posizionamenti.
La via di mezzo esiste (in teoria), ma necessita di una conoscenza perfetta delle due tecniche precedenti, e quindi te la sconsiglio.
Se scegli illayout flessibile, per centrare un blocco in orizzontale, la cosa e` nota da molto tempo in questo forum:Passare variabili da server a client e` un giochino semplice: ci sono vari esempi nel froum JS.codice:html, body { text-align: center; /* per IE */ width: 100%; /* necessario in html, body e altri blocchi intermedi */ } #tutto { margin: 0 auto; /* per browser standard */ text-align: left; /* ripristina allineamento */ width: ...; }
Non puoi inventarti una nuova DTD. Devi seguire la sintassi corretta, che trovi in tutti i reference di HTML, ad esempio: http://www.w3schools.com/tags/default.asp alla voce DOCTYPECioè... Dici sostituendo "Strict" a "Transitional" nelle due ricorrenze del DOCTYPE?
E una volta scelta la DTD devi usare la sintassi corretta dei tag relativa alla DTD.
I validatori del W3C possono aiutare: validatore HTML e validatore CSS