Originariamente inviato da zeroh
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Ho tre anni di esperienza lavorativa alle spalle in cui ho programmato e ho avuto a che fare con tecnologie come PHP - Mysql - SQL - Asp - XML&Javascript (Ajax), tutti strumenti che ho imparato con molta pratica, con un pò di materiale in rete, raggiungendo degli ottimi risultati.
Ora però vorrei avvicinarmi ad un ambiente che non conosco neanche minimamente cioè "Oracle".
Ho capito che Oracle si può affrontare da due lati differenti uno è il lato "DBAdministrator" un altro è il lato "PL/SQL Developer"![]()
Da sempre ho lavorato in ambiente Oracle, interfacciandomi prima con con linguaggio Pro*C su piattaforme Unix e poi utilizzando il linguaggio procedurale (proprietario) Pl/Sql, per eseguire procedure lanciate da form Asp su Windows.
Non mi è ben chiara la distinzione che indichi te, ma sicuramente la figura del Dba Administrator è (anzi dovrebbe essere) separata da tutto quello che tratta la programmazione (eccetto il PL/SQL).
Insomma...un DBA dovrebbe prescindere dal conoscere linguaggi di programmazione che utilizzano Oracle come database, ma "limitarsi" a risolvere
1. problemi di installazione
2. problemi di performance
3. problemi di sicurezza
4. procedure PL/SQL necessarie a risolvere i punti 1,2 e 3
Ma molte volte le società tendono a...
Ed è quello che di più di sbagliato ci possa essere nell'ambiente informatico, riguardo a grandi sistemi di archiviazione dati.(Anche se c'è da notare che personalmente ho constatato che le aziende di medio livello tendono ad accorpare le due figure).
Fai un pò di confusione...Diciamo che uno amministra il DB e ne tiene in ordine e in sicurezza i dati, l'altro invece programma per creare delle viste dei dati.
Le "viste" non c'entrano nulla con la programmazione, se non nell'utilizzarle (e bisogna anche limitarne l'uso allo stretto necessario) nei propri programmi, scritti in linguaggi che utilizzano istruzioni sql.
Comunque la creazione delle viste (come delle procedure Pl/sql, delle Sequence, etcc), dovrebbe "passare" sempre prima dalla verifica del DBA
Certamente!
1)Ora quello che vi chiedo secondo voi posso imparare a programmare PLSQL senza approfondire al massimo il discorso di amministratore?
Basta che conosci gli oggetti fondamentali di Oracle (come si creano e si gestiscono) e l'SQL e il modo corretto di scrivere le istruzioni (così da non farti odiare dal DBA di turno). Se poi sei te anche il DBA...in bocca al lupo
![]()
Certamente!2)Posso imparare facendo molta pratica a casa per poi passare ad esperienze di tipo lavorativo?
Su Linux trovi una versione freeware di Oracle...su Windows non so...ma ci sarà sicuramente
noooooooo!!!3)Oltre ai tanti esercizi che vorrei svolgere, mi consigliate di acquistare la guida generale oracle 10g o la guida più specifica PLSQL della serie McGraw-Hill?VVoVe:
Trovi una marea di informazioni su internet.
Se ti serve te le passo io. (la mail è quella di MSN)
Impara bene l'SQL e poi armati di pazienza, perchè, almeno all'inizio, è un linguaggio un pò ostico, soprattutto per quanto riguarda la parte relativa al debug4)Ci sono altre cose che ritenete opportuno consigliarmi nell'approccio a tale linguaggio?
Notepad o textpad5)Per scrivere programmi PL/SQL quale tool mi consigliate?![]()
Intanto se ti va, dai un'occhiata al miglior forum (americano) sull'argomento OracleGrazie mille per l'aiuto che sono certo mi darete ^^
Per il resto, chiedi e ti mando tutte le info e la documentazione necessaria
![]()